Micropterus salmoides
Micropterus salmoides (LACEPEDE 1802) comunemente noto come boccalone o persico trota è un pesce osseo o di acqua dolce appartenente alla famiglia Centrarchidae. È originario di un ampio areale in America settentrionale dai grandi Laghi alla Florida. In Europa è molto diffuso nelle zone meridionali e mediterranee come Italia, Spagna, Portogallo. È una specie tipica delle acque ferme o a corrente debole, si incontra nei laghi e nei canali. Le zone preferite sono le acque basse e ricche di vegetazione lungo le rive. Sopporta una salinità sino al 13 %₀. Il corpo ha la forma ovale ed è piuttosto robusto, poco compresso lateralmente. La bocca è molto grande, obliqua, armata di numerosi piccoli denti. Il colore di fondo del corpo è variabile secondo le caratteristiche dell’habitat, generalmente è di un verdastro piuttosto scuro sul dorso che schiarisce sui fianchi e vira sul biancastro o giallo sul ventre. Tutto il corpo è cosparso di macchiette scure di numero, forma e dimensioni molto variabili. In natura gli esemplari sino a due anni di età tendono a formare piccoli banchi. In inverno tende a raggiungere profondità più elevate ed a cadere in un periodo di ridotta attività, in estate è frequente nei pressi della superficie. Si riproduce in primavera ed all’inizio dell’estate. Le uova vengono deposte a più riprese durante la stagione riproduttiva. È un predatore molto vorace, gli adulti si nutrono di altri pesci. Non si alimenta durante il periodo riproduttivo e quando la temperatura scende sotto i 5°C e sale sopra i 37°C.